
Mentre l’Asia accelera lo sviluppo delle sue infrastrutture, le esportazioni distrutture in acciaiostanno assistendo a una crescita notevole in tutta la regione. Dai complessi industriali e ponti alle grandi strutture commerciali, la domanda di componenti prefabbricati in acciaio di alta qualità continua a crescere, trainata sia dai progetti nazionali che dalle esigenze di costruzione globali.

Secondo i recenti dati commerciali, diversi paesi asiatici, tra cui Cina, Vietnam e Malesia, hanno registrato una crescita a due cifre nelstruttura in acciaioesportazioni nella prima metà del 2025. Questa crescita è trainata dalla rapida urbanizzazione, dagli investimenti in infrastrutture pubbliche e da un passaggio globale verso metodi di costruzione sostenibili e modulari.

"Le strutture in acciaio sono diventate la pietra angolare dell'ingegneria moderna", ha affermato un portavoce diGruppo Royal Steel, produttore leader diTravi a H, travi a I, travi a C e personalizzatestruttura in acciaiol sistemi. "Grazie a una maggiore precisione di progettazione, materiali ad alta resistenza e velocità di assemblaggio più elevate, le strutture in acciaio offrono un'efficienza e vantaggi ambientali senza pari rispetto al calcestruzzo tradizionale."

Royal Steel Group ha ampliato le sue attività internazionali, fornendo sistemi di strutture in acciaio per progetti nel Sud-est asiatico, in Medio Oriente e in America Latina. L'attenzione dell'azienda alla produzione certificata ISO, al rigoroso controllo di qualità e alla puntualità nelle consegne garantisce che i suoi prodotti soddisfino le esigenze dell'espansione infrastrutturale globale.
Mentre governi e costruttori privati investono massicciamente in città intelligenti ed edifici ecologici, l'industria dell'acciaio strutturale è pronta a svolgere un ruolo chiave nel dare forma alla prossima generazione di edifici sostenibili.
Indirizzo
Bl20, Shanghecheng, Shuangjie Street, distretto di Beichen, Tianjin, Cina
Telefono
+86 13652091506
Data di pubblicazione: 21-10-2025