Dimensione standard H Acciaio HEA HEB HEB IPE 150 × 150 H Prezzo del raggio

Processo di produzione del prodotto
Queste designazioni indicano diversi tipi di travi IPE in base alle loro dimensioni e proprietà:
- Travi HEA (IPN): si tratta di travi IPE con larghezza della flangia particolarmente ampia e spessore della flangia, che li rendono adatti per l'uso in applicazioni strutturali per impieghi pesanti.
- Travi HEB (IPB): si tratta di travi IPE con larghezza della flangia media e spessore della flangia, comunemente usati nella costruzione per vari scopi strutturali.
- Raggi di orlo: Si tratta di travi IPE con una flangia particolarmente profonda e stretta, fornendo una maggiore resistenza e capacità di trasporto del carico.
Questi raggi sono progettati per fornire capacità strutturali specifiche e la scelta di quale tipo da utilizzare dipende dai requisiti di un particolare progetto di costruzione.

Dimensione del prodotto

Designazione | Unt Peso kg/m) | Secuzionale standard IMENSIONE mm | Sezionale Ama (CM² | |||||
W | H | B | 1 | 2 | r | A | ||
He28 | AA | 61.3 | 264.0 | 280.0 | 7.0 | 10.0 | 24.0 | 78.02 |
A | 76.4 | 270.0 | 280.0 | 80 | 13.0 | 24.0 | 97.26 | |
B | 103 | 280.0 | 280.0 | 10.5 | 18.0 | 24.0 | 131.4 | |
M | 189 | 310.0 | 288.0 | 18.5 | 33.0 | 24.0 | 240.2 | |
He300 | AA | 69,8 | 283.0 | 300,0 | 7.5 | 10.5 | 27.0 | 88.91 |
A | 88.3 | 200.0 | 300,0 | 85 | 14.0 | 27.0 | 112.5 | |
B | 117 | 300,0 | 300,0 | 11.0 | 19.0 | 27.0 | 149.1 | |
M | 238 | 340.0 | 310.0 | 21.0 | 39.0 | 27.0 | 303.1 | |
He320 | AA | 74.3 | 301.0 | 300,0 | 80 | 11.0 | 27.0 | 94.58 |
A | 97.7 | 310.0 | 300,0 | 9.0 | 15.5 | 27.0 | 124.4 | |
B | 127 | 320.0 | 300,0 | 11.5 | 20.5 | 27.0 | 161.3 | |
M | 245 | 359.0 | 309.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 312.0 | |
He340 | AA | 78.9 | 320.0 | 300,0 | 85 | 11.5 | 27.0 | 100,5 |
A | 105 | 330.0 | 300,0 | 9.5 | 16.5 | 27.0 | 133.5 | |
B | 134 | 340.0 | 300,0 | 12.0 | 21.5 | 27.0 | 170.9 | |
M | 248 | 377.0 | 309.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 315.8 | |
He360 | AA | 83.7 | 339.0 | 300,0 | 9.0 | T2.0 | 27.0 | 106.6 |
A | 112 | 350,0 | 300,0 | 10.0 | 17.5 | 27.0 | 142.8 | |
B | 142 | 360.0 | 300,0 | 12.5 | 22.5 | 27.0 | 180.6 | |
M | 250 | 395,0 | 308.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 318.8 | |
He400 | AA | 92.4 | 3780 | 300,0 | 9.5 | 13.0 | 27.0 | 117.7 |
A | 125 | 390.0 | 300,0 | 11.0 | 19.0 | 27.0 | 159.0 | |
B | 155 | 400.0 | 300,0 | 13.5 | 24.0 | 27.0 | 197.8 | |
M | 256 | 4320 | 307.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 325.8 | |
He450 | AA | 99.8 | 425.0 | 300,0 | 10.0 | 13.5 | 27.0 | 127.1 |
A | 140 | 440.0 | 300,0 | 11.5 | 21.0 | 27.0 | 178.0 | |
B | 171 | 450.0 | 300,0 | 14.0 | 26.0 | 27.0 | 218.0 | |
M | 263 | 4780 | 307.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 335.4 | |
Designatio | Unità Peso kg/m) | Sezione standad Dimessa (mm) | Sezione Zona (cm²) | |||||
W | H | B | 1 | 2 | r | UN | ||
He50 | AA | 107 | 472.0 | 300,0 | 10.5 | 14.0 | 27.0 | 136.9 |
A | 155 | 490.0 | 300,0 | T2.0 | 23.0 | 27.0 | 197.5 | |
B | 187 | 500.0 | 300,0 | 14.5 | 28.0 | 27.0 | 238.6 | |
M | 270 | 524.0 | 306.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 344.3 | |
He550 | AA | T20 | 522.0 | 300,0 | 11.5 | 15.0 | 27.0 | 152.8 |
A | 166 | 540.0 | 300,0 | T2.5 | 24.0 | 27.0 | 211.8 | |
B | 199 | 550.0 | 300,0 | 15.0 | 29.0 | 27.0 | 254.1 | |
M | 278 | 572.0 | 306.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 354.4 | |
He60 | AA | T29 | 571.0 | 300,0 | T2.0 | 15.5 | 27.0 | 164.1 |
A | 178 | 500.0 | 300,0 | 13.0 | 25.0 | 27.0 | 226.5 | |
B | 212 | 600.0 | 300,0 | 15.5 | 30.0 | 27.0 | 270.0 | |
M | 286 | 620.0 | 305.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 363.7 | |
He650 | AA | 138 | 620.0 | 300,0 | T2.5 | 16.0 | 27.0 | 175.8 |
A | 190 | 640.0 | 300,0 | T3.5 | 26.0 | 27.0 | 241.6 | |
B | 225 | 660.0 | 300,0 | 16.0 | 31.0 | 27.0 | 286.3 | |
M | 293 | 668.0 | 305.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 373.7 | |
He700 | AA | 150 | 670.0 | 300,0 | 13.0 | 17.0 | 27.0 | 190.9 |
A | 204 | 600.0 | 300,0 | 14.5 | 27.0 | 27.0 | 260.5 | |
B | 241 | 700.0 | 300,0 | 17.0 | 32.0 | 27.0 | 306.4 | |
M | 301 | 716.0 | 304.0 | 21.0 | 40.0 | 27.0 | 383.0 | |
He800 | AA | 172 | 770.0 | 300,0 | 14.0 | 18.0 | 30.0 | 218.5 |
A | 224 | 790.0 | 300,0 | 15.0 | 28.0 | 30.0 | 285.8 | |
B | 262 | 800.0 | 300,0 | 17.5 | 33.0 | 30.0 | 334.2 | |
M | 317 | 814.0 | 303.0 | 21.0 | 40.0 | 30.0 | 404.3 | |
He800 | AA | 198 | 870.0 | 300,0 | 15.0 | 20.0 | 30.0 | 252.2 |
A | 252 | 800.0 | 300,0 | 16.0 | 30.0 | 30.0 | 320.5 | |
B | 291 | 900.0 | 300,0 | 18.5 | 35,0 | 30.0 | 371.3 | |
M | 333 | 910.0 | 302.0 | 21.0 | 40.0 | 30.0 | 423.6 | |
HEB1000 | AA | 222 | 970.0 | 300,0 | 16.0 | 21.0 | 30.0 | 282.2 |
A | 272 | 0.0 | 300,0 | 16.5 | 31.0 | 30.0 | 346.8 | |
B | 314 | 1000.0 | 300,0 | 19.0 | 36.0 | 30.0 | 400.0 | |
M | 349 | 1008 | 302.0 | 21.0 | 40.0 | 30.0 | 444.2 |

ENH-Il acciaio a forma di
Grado: EN10034: 1997 EN10163-3:2004
Specifiche: heb e orlo
Standard: en
CARATTERISTICHE
Le travi HEA, HEB e HEH sono sezioni European Standard IPE (I-Beam) utilizzate nella costruzione e ingegneria strutturale. Ecco alcune delle caratteristiche chiave di ogni tipo:
Raggi HEA (IPN):
Larghezza della flangia larga e spessore della flangia
Adatto per applicazioni strutturali per impieghi pesanti
Fornisce una buona capacità di trasporto del carico e resistenza alla flessione
Travi HEB (IPB):
Larghezza della flangia media e spessore della flangia
Versatile e comunemente usato nella costruzione per vari scopi strutturali
Offre un equilibrio di resistenza e peso
Hem Beams:
Flangia particolarmente profonda e stretta
Fornisce una maggiore resistenza e capacità di trasporto del carico
Progettato per applicazioni pesanti e ad alto stress
Queste travi sono progettate per soddisfare requisiti strutturali specifici e sono selezionati in base alle esigenze di uso e portamento del carico previsto di un edificio o una struttura.

Ispezione del prodotto
I requisiti per l'ispezione in acciaio a forma di H includono principalmente i seguenti aspetti:
Qualità dell'aspetto: la qualità dell'aspetto dell'acciaio a forma di H dovrebbe rispettare gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione. La superficie dovrebbe essere liscia e piatta, senza ammaccature evidenti, graffi, ruggine e altri difetti.
Dimensioni geometriche: la lunghezza, la larghezza, l'altezza, lo spessore della rete, lo spessore della flangia e altre dimensioni dell'acciaio a forma di H dovrebbero rispettare gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione.
Curvatura: la curvatura dell'acciaio a forma di H dovrebbe rispettare gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione. Può essere rilevato misurando se gli aerei ad entrambe le estremità dell'acciaio a forma di H sono paralleli o utilizzando un contatore di flessione.
Twist: la svolta dell'acciaio a forma di H dovrebbe rispettare gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione. Può essere rilevato misurando se il lato dell'acciaio a forma di H è verticale o con un misuratore di torsione.
Deviazione del peso: il peso dell'acciaio a forma di H dovrebbe rispettare gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione. Le deviazioni di peso possono essere rilevate pesando.
Composizione chimica: se l'acciaio a forma di H deve essere saldato o altrimenti elaborato, la sua composizione chimica dovrebbe rispettare gli standard e i requisiti di ordinazione pertinenti.
Proprietà meccaniche: le proprietà meccaniche dell'acciaio a forma di H dovrebbero rispettare gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione, tra cui resistenza alla trazione, punto di snervamento, allungamento e altri indicatori.
Test non distruttivi: se l'acciaio a forma di H richiede test non distruttivi, dovrebbe essere testato in conformità con gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione per garantire che la sua qualità interna sia buona.
Imballaggio e marcatura: l'imballaggio e la marcatura di acciaio a forma di H dovrebbero rispettare gli standard pertinenti e i requisiti di ordinazione per facilitare il trasporto e lo stoccaggio.
In breve, i requisiti di cui sopra devono essere completamente presi in considerazione quando si ispeziona l'acciaio a forma di H per garantire che la sua qualità soddisfi gli standard e i requisiti di ordinazione pertinenti e per fornire agli utenti i migliori prodotti in acciaio a forma di H.

APPLICAZIONE
I raggi HEA, HEB e HEH hanno una vasta gamma di applicazioni nel settore della costruzione e dell'ingegneria strutturale. Alcuni usi comuni includono:
- Costruzione di edifici: queste travi sono spesso utilizzate nella costruzione di edifici commerciali e industriali per fornire supporto strutturale a pavimenti, tetti e altri elementi portanti.
- Costruzione del ponte: sono utilizzati nella costruzione di ponti per supportare i ponti stradali e altri componenti strutturali.
- Strutture industriali: i raggi HEA, HEB e HEHE sono comunemente usati nella costruzione di impianti industriali come magazzini, impianti di produzione e impianti di stoccaggio.
- Framework strutturali: vengono utilizzati per creare quadri strutturali per grandi edifici e progetti infrastrutturali, fornendo supporto per pareti, rivestimento e altri elementi strutturali.
- Supporto per attrezzature: queste travi vengono utilizzate per supportare macchinari e attrezzature pesanti in varie impostazioni industriali.
- Progetti infrastrutturali: i raggi HEA, HEB e HEM sono anche utilizzati nella costruzione di progetti infrastrutturali come tunnel, aeroporti e centrali elettriche.
Nel complesso, questi raggi sono fondamentali per fornire supporto strutturale robusto e affidabile in un'ampia varietà di progetti di costruzione e ingegneria. La loro versatilità, resistenza e capacità di portamento del carico li rendono componenti essenziali nella moderna progettazione di edifici e infrastrutture.

Imballaggio e spedizione
Imballaggio e protezione:
L'imballaggio svolge un ruolo vitale nel salvaguardare la qualità diRaggio hacciaio durante il trasporto e lo stoccaggio. Il materiale dovrebbe essere in bundle saldamente, utilizzando cinghie o bande ad alta resistenza per prevenire movimenti e potenziali danni. Inoltre, dovrebbero essere prese misure per proteggere l'acciaio dall'esposizione a umidità, polvere e altri fattori ambientali. Avvolgere i fasci in materiale resistente alle intemperie, come tessuto di plastica o impermeabile, aiuta a proteggere dalla corrosione e dalla ruggine.
Caricamento e protezione per il trasporto:
Il caricamento e la protezione dell'acciaio confezionato sul veicolo di trasporto devono essere eseguiti con cura. L'impiego di attrezzature di sollevamento adeguate, come carrelli elevatori o gru, garantisce un processo sicuro ed efficiente. Le travi dovrebbero essere distribuite uniformemente e adeguatamente allineate per prevenire eventuali danni strutturali durante il trasporto. Una volta caricato, assicurare il carico con restrizioni adeguate, come corde o catene, garantisce stabilità e impedisce lo spostamento.


FAQ
1.Come posso ottenere una citazione da te?
Puoi lasciarci un messaggio e risponderemo ogni messaggio in tempo.
2.Sei conseguito la merce in tempo?
Sì, promettiamo di fornire prodotti in tempo di migliore qualità e consegna in tempo. L'onestà è il principio della nostra azienda.
3. Posso ricevere campioni prima dell'ordine?
Sì, naturalmente. Di solito i nostri campioni sono gratuiti, possiamo produrre per campioni o disegni tecnici.
4. Quali sono i tuoi termini di pagamento?
Il nostro solito termine di pagamento è un deposito del 30% e riposare contro B/L. Exw, fob, cfr, cif.
5. Accetti l'ispezione di terze parti?
Sì, accettiamo assolutamente.
6. Come ci fidiamo della tua azienda?
Siamo specializzati in affari in acciaio per anni come fornitore d'oro, sede della provincia di Tianjin, benvenuto a indagare in ogni modo, in ogni modo.