Fornitore cinese 5052 7075 Tubo in alluminio Tubo in alluminio rotondo da 60 mm
Dettagli del prodotto

Ecco alcuni dettagli chiave sui tubi in alluminio:
Materiale: i tubi in alluminio sono realizzati in alluminio, solitamente con elementi di lega per migliorarne proprietà specifiche come la resistenza o la resistenza alla corrosione. Le serie di leghe comunemente utilizzate per i tubi in alluminio includono le serie 6xxx, 5xxx e 3xxx.
Dimensioni: i tubi in alluminio sono disponibili in varie dimensioni, tra cui diametro esterno (OD), diametro interno (ID) e spessore di parete. Queste dimensioni sono generalmente espresse in millimetri o pollici.
Tolleranza: le dimensioni dei tubi in alluminio devono rispettare specifici requisiti di tolleranza per garantire precisione e coerenza dimensionale.
Finitura superficiale: i tubi in alluminio hanno generalmente una finitura superficiale liscia. Possono essere lasciati al naturale o sottoposti a trattamenti come la lucidatura o l'anodizzazione per migliorarne l'estetica o aumentarne la resistenza alla corrosione.
Proprietà meccaniche: le proprietà meccaniche dei tubi in alluminio variano a seconda della lega e dello stato fisico. Alcune proprietà comunemente citate includono resistenza alla trazione, limite di snervamento, allungamento e durezza. È possibile scegliere proprietà specifiche in base all'applicazione prevista.
Composizione chimica: i tubi in alluminio hanno una composizione chimica specifica, regolata dagli standard di settore o dai requisiti del cliente. La composizione può includere alluminio come elemento primario, insieme a elementi di lega come rame, magnesio, manganese o zinco.
Resistenza alla corrosione: i tubi in alluminio sono noti per la loro eccellente resistenza alla corrosione. Lo strato di ossido naturale che si forma sulla superficie dell'alluminio fornisce una barriera protettiva contro l'ossidazione e la corrosione. Inoltre, alcuni elementi di lega possono migliorare la resistenza alla corrosione dei tubi in alluminio in diversi ambienti.
Metodi di giunzione: i tubi in alluminio possono essere uniti utilizzando diversi metodi, come saldatura, brasatura o raccordi meccanici. La scelta del metodo di giunzione dipende da fattori quali le dimensioni del tubo, i requisiti dell'applicazione e la lega specifica utilizzata.
È importante consultare gli standard specifici del settore o le specifiche del fornitore per informazioni tecniche dettagliate su un particolare tubo in alluminio, poiché i dettagli possono variare a seconda dell'uso previsto e della lega selezionata.
SPECIFICHE PER TUBI IN ALLUMINIO
Tubo/tubo in alluminio | ||
Standard | ASTM, ASME, EN, JIS, DIN, GB | |
Specifiche per tubi tondi | OD | 3-300 mm, o personalizzato |
WT | 0,3-60 mm, o personalizzato | |
Lunghezza | 1-12 m, o personalizzato | |
Specifica per tubo quadrato | MISURARE | 7X7mm- 150X150 mm, o personalizzato |
WT | 1-40 mm, o personalizzato | |
Lunghezza | 1-12 m, o personalizzato | |
Grado del materiale | Serie 1000: 1050, 1060, 1070, 1080, 1100, 1435, ecc. Serie 2000: 2011, 2014, 2017, 2024, ecc. Serie 3000: 3002, 3003, 3104, 3204, 3030, ecc. Serie 5000: 5005, 5025, 5040, 5056, 5083, ecc. Serie 6000: 6101, 6003, 6061, 6063, 6020, 6201, 6262, 6082, ecc. Serie 7000: 7003, 7005, 7050, 7075, ecc. | |
Trattamento superficiale | Finitura di laminazione, anodizzazione, verniciatura a polvere, sabbiatura, ecc. | |
Colori di superficie | Natura, argento, bronzo, champagne, nero, oro o personalizzato | |
Utilizzo | Auto /porte/decorazione/costruzione/parete divisoria | |
Imballaggio | Pellicola protettiva + pellicola di plastica o EPE + carta kraft, o personalizzata |




APPLICAZIONE SPECIFICA
I tubi in alluminio trovano applicazione in diversi settori grazie alle loro proprietà vantaggiose. Ecco alcune applicazioni comuni dei tubi in alluminio:
Sistemi HVAC: i tubi in alluminio sono ampiamente utilizzati nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC) per la loro eccellente conduttività termica. Vengono utilizzati come condotti per il flusso di refrigerante.
Impianti idraulici: i tubi in alluminio vengono utilizzati per gli impianti idraulici, in particolare negli edifici residenziali e commerciali. Sono leggeri, facili da installare e resistenti alla corrosione, il che li rende una scelta ideale per il trasporto di acqua, gas o acque reflue.
Industria automobilistica: i tubi in alluminio sono impiegati in diverse applicazioni automobilistiche, tra cui sistemi di radiatori, sistemi di aspirazione dell'aria, tubazioni del turbocompressore e sistemi di scarico. Contribuiscono a ridurre il peso, garantendo al contempo un efficiente trasferimento di calore e una migliore efficienza del carburante.
Processi industriali: i tubi in alluminio sono utilizzati nei processi industriali che prevedono il trasporto di liquidi o gas. Sono comunemente utilizzati in settori come l'industria chimica, petrolifera e del gas, farmaceutica, alimentare e delle bevande e il trattamento delle acque reflue.
Impianti a energia solare: i tubi in alluminio vengono utilizzati negli impianti solari termici per la loro capacità di trasferire efficacemente il calore. Vengono spesso utilizzati come tubazioni negli impianti solari termici.
Edilizia e architettura: i tubi in alluminio vengono utilizzati in edilizia e architettura per vari scopi, tra cui applicazioni strutturali, corrimano, facciate continue e sistemi di facciata. Offrono durata, leggerezza e flessibilità di progettazione.
Conduttività elettrica: i tubi in alluminio, in particolare quelli realizzati in leghe ad alta conduttività, sono utilizzati in applicazioni elettriche. Sono utilizzati per cablaggi elettrici, trasmissione e distribuzione di energia e sbarre collettrici grazie alla loro eccellente conduttività elettrica.
Arredamento e interior design: i tubi in alluminio sono popolari nel settore dell'arredamento e dell'interior design. Vengono utilizzati in articoli come sedie, tavoli, scaffalature e bastoni per tende, poiché conferiscono un aspetto elegante e moderno e sono facilmente personalizzabili.

Imballaggio e spedizione
Quando si tratta di imballare e spedire tubi in alluminio, è fondamentale garantire un'adeguata protezione per evitare danni durante il trasporto. Ecco alcune linee guida da tenere a mente:
Materiali di imballaggio: utilizzare materiali di imballaggio robusti e durevoli, come tubi o scatole di cartone. Assicurarsi che siano delle dimensioni appropriate per contenere saldamente i tubi di alluminio.
Imbottitura e imbottitura: posizionare un'adeguata imbottitura e materiale di imbottitura, come pluriball o schiuma, attorno ai tubi di alluminio all'interno dell'imballaggio. Questo aiuterà ad assorbire eventuali urti o impatti durante il trasporto.
Fissare le estremità: per evitare che i tubi scivolino o si spostino all'interno dell'imballaggio, fissarne le estremità con nastro adesivo o tappi. Ciò aumenterà la stabilità e ridurrà al minimo il rischio di danni.
Etichettatura: etichettare chiaramente l'imballaggio con informazioni come "Fragile", "Maneggiare con cura" o "Tubi in alluminio". Questo avviserà gli addetti alla movimentazione e li aiuterà a prendere le precauzioni necessarie durante la spedizione.
Imballaggio sicuro: sigillare bene l'imballaggio con del nastro da imballaggio resistente per garantire che rimanga intatto durante tutto il trasporto.
Considerare l'impilamento e la sovrapposizione: se si spediscono più tubi di alluminio insieme, si consiglia di impilarli in modo da ridurre al minimo i movimenti e le sovrapposizioni. Questo aiuterà a distribuire il peso in modo uniforme e a ridurre il rischio di danni.
Scegli servizi di spedizione affidabili: scegli un fornitore di servizi di spedizione affidabile, specializzato nella gestione di merci fragili o sensibili.

